Descrizione
Lavandula x intermedia Emeric ex Loisel.
- Tracheophyta
- Spermatophytina
- Magnoliopsida
- Asteranae
- Lamiales
- Lamiaceae Lindl.
- Lavandula L.
- Lamiaceae Lindl.
- Lamiales
- Asteranae
- Magnoliopsida
- Spermatophytina
Sinonimi
Lavandula x burnati Briq.
Lavandula hybrida Reverchon
Lavandula x hortensis Hy
Descrizione
Il lavandino è una specie ibrida, risultante dall’incrocio tra Lavandula angustifolia e Lavandula latifolia, esistente in varie forme e cloni, sia naturali sia sviluppati dall’uomo.
Come i suoi progenitori, il lavandino è una pianta perenne a forma arbustiva, sempreverde, ma è più vigorosa ed alta, da 60 a 150 cm, con foglie più larghe di quelle della lavanda vera, di colore più grigio-verde. A differenza della lavanda vera, i fusti fiorali sono ramificati e portano tre infiorescenze, più lunghe e compatte. È nata in Spagna, Francia ed Italia, zone dove le due specie parentali si incontrano naturalmente, e cresce bene fino a 700 mslm.
Molto comune in coltivazione, più della lavanda, perché ha una resa più elevata ed è più rustica.
L’olio essenziale va dall’incolore al giallo pallido, con odore fortemente erbaceo ed una nota molto fresca dovuta alla presenza di canfene, e che non va confusa con la nota canforata che non dovrebbe essere troppo dominante.
Resa
In media per ottenere 1 litro di olio essenziale ci vogliono 50-100 kg di pianta.
Composizione chimica
Come la lavanda, contiene linaolo ed acetato di linalile, ma a concentrazioni molto inferiori (di solito sotto al 33%), e percentuali più importanti di 1,8-cineolo, canfene, pinene, tracce di canfora.
Uso in profumeria
Il lavandino è stato utilizzato fin dagli inizi nell’industria cosmetica, della profumeria e alimentare. Usato per le sue note fresche e rinfrescanti, non a dosi troppo elevate. È un’ottimo ingrediente per profumi da detergenza, saponi e liquidi da lavastoviglie.
Si mescola molto bene con oli di chiodo di garofano, alloro, cannella, ecc. nelle profumazioni stile Rondeletia.
Cautele
L’olio di lavandino è molto delicato e dovrebbe essere utilizzato entro un anno e mezzo.
Lotto 2016011 del 08/2016
- Coltivatore
- Produttore
This post is also available in: Inglese
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.